lavorare con il web – Cosa si intende per e quali le strade.
Per molti sembra essere diventato una specie di sogno. Per altri qualcosa da inseguire. Per alcuni una qualcosa da capire. In molti un’immagine mentale che rappresenta libertà e indipendenza.
Ma altrettanto spesso, nell’immaginario collettivo, si vive come una strada per fare soldi facili o un modo per guadagnare milioni e milioni di euro senza sforzo.
Per molti è anche l’esatto contrario, ovvero un lavoro fittizio e superficiale o il tentativo spasmodico di non lavorare proprio.
ma cosa significa veramente lavorare con il web?
In realtà lavorare con il web può significare molte cose e non significare nulla. Un po’ come dire lavorare nelle vendite. Lavorare nelle vendite potrebbe significare essere un commesso in un negozio di scarpe, un rappresentante di aspirapolvere o un responsabile alle vendite di prodotti farmaceutici agli ospedali in una multinazionale.
Esattamente nello stesso modo – lavorare con il web – potrebbe avere moltissime accezioni differenti.
Proviamo a fare un po’ di ordine.
Quali possono essere i lavori “sul web”?
Lavorare con il web può essere inteso in molti modi. Il web infatti può essere utilizzato come strumento di promozione, come canale di vendita, come network, come strumento tecnologico e così via.
Per capire meglio cosa potrebbe significare lavorare con il web, possiamo iniziare proprio da qui, capendo innanzitutto COSA POSSIAMO FARE CON IL WEB (a livello lavorativo ovviamente).
Per iniziare possiamo parlare della parte più “scontata” del lavorare sul web – il mondo TECNICO – ovvero tutti coloro che LAVORANO come “sviluppatori e manutentori” del web. Per tecnici intendiamo programmatori, che si occupano dello sviluppo di software o applicazioni, o chi si occupa di monitoring e cyber security.
Fino a qui, l’individuazione della professione potrà essere abbastanza semplice un po’ per tutti. Detto ciò, questo costituisce solo una parte, per quanto importante, dell’ecosistema del “lavorare” sul web.
Andando avanti, sempre provando a semplificare, possiamo iniziare dicendo che qualunque delle attività / dei lavori che andremo ad elencare successivamente sia legata a due azioni principali:
- LA PROMOZIONE
- LA VENDITA
Per promozione intendiamo tutte quelle attività on line che serviranno per promuovere la nostra attività, la nostra professione o i nostri servizi, così come i nostri contenuti. Per vendita intendiamo invece tutto quello che verrà generato dal lavoro in termini di vendita di prodotti e/o di servizi.
Cosa significa “Promuovere” e che lavoro è?
Si sente dire spesso che la tecnologia, il web, il digital, saranno il futuro. Beh, io credo che questa fase l’abbiamo superata da un bel po’. Che ci piaccia o no, il web è il presente.
Oggi ragionare su una qualsiasi attività, che sia essa on line o off line, e non avere una strategia definita e chiara per il web, significherà avere veramente moltissime possibilità di fallire molto presto.
Avere una strategia Web significa proprio questo, ovvero promuovere una attività, un prodotto o un servizio, attraverso i canali web a disposizione, come i social, un blog, un sito, l’advertising ecc.
Nascono nuovi ruoli e nuove posizione all’interno delle aziende
Tornando ai LAVORI, proprio per svolgere queste attività, negli ultimi anni, sono nate numerose PROFESSIONI SPECIALIZZATE, come ad esempio:
- Esperto di pubblicità on line: Facebook ADS, Pinterest, Google Adv, SEO
- Social media manager o community manager: che si occupa della gestione delle pagine social, del network e della community
- Copywriter: specializzato nella creazione di contenuti per il web
- E-Commerce specialist: specializzato nella gestione e ottimizzazione dei processi e delle vendite e-commerce
- Digital Marketing strategist: che si occupa della strategia generale da intraprendere on line
- ecc..
Tutti questi ruoli e molti altri, svolgono un ruolo fondamentale per una qualsiasi azienda, che sia essa un piccolo brand on line o una grande azienda “locale”.
Nonostante per molti non sia ancora comprensibile “come e perché”, questi lavori sono veri e propri LAVORI che vengono remunerati, e spesso anche bene, in tutto il mondo (non sempre in Italia…).
Queste “professioni” rappresentano una nuova frontiera molto interessante anche per il modo nel quale viene concepito il lavoro. Questo poiché molto spesso (non sempre nelle grandi aziende), questo lavoro può essere svolto in remoto, da casa e ovunque ci si trovi, basta un telefono / computer e una connessione.
Questi ruoli e specializzazioni rappresentano un’altro esempio importante di LAVORO CON IL WEB.
Detto ciò, nonostante questa tipologia di “formazione” possa essere usata per cercare lavoro in un’ azienda, avere competenza in questi campi apre inoltre numerose altre opportunità anche per l’avviamento di una attività in proprio o come freelance.
Fare business on line in proprio
Che tu decida di vendere servizi in proprio (vendendo la tua immagine), o che decida di vendere prodotti o servizi di terzi, sempre di vendita si parla. E come in ogni settore per arrivare ad una vendita si passa per la promozione.
Ma qualche anno fa, proprio lo stesso onnipresente WEB, ha dato il via ad un cambiamento determinante.
Cosa accadrebbe se improvvisamente i prodotti da vendere (e da scegliere) fossero milioni e fossero accessibili? E se i canali di vendita fossero altrettanto numerosi e il costo della promozione fosse “accessibile a tutti”?
Esatto. Un caos. Un caos fatto di informazione, disinformazione, pubblicità di ogni sorta.
Ma il punto è un altro. Il punto è che questo è già successo.
E non solo ha aperto la strada a tanto caos, ma ha anche liberato *una infinità di opportunità*
Affiliazioni, dropshipping, Amazon FBA, sponsoring e influencer marketing, personal branding, programmi partnership (es. Youtube), vendita di corsi on line, prodotti e info-prodotti, vendita di servizi, trading, coprywriting e molto altro, sono quello che il “mondo del web” mette a disposizione per chiunque abbia _voglia, capacità e rischio_ di MONETIZZARE attraverso esso.
Ma cosa sono in realtà queste attività e come funzionano poi te lo spiegherò. Ma prima bisogna capire un passaggio fondamentale.
IL PUBBLICO.
Per cominciare, la prima cosa e la più importante da sapere, è che qualunque di queste attività funziona solo ed esclusivamente se si ha un PUBBLICO.
Avere un pubblico sul web infatti significa avere possibilità di VENDERE. Esatto vendere. Ma non necessariamente prodotti e servizi, ma anche idee, progetti, movimenti ideologici ecc. tutto passa per un PUBBLICO e una VENDITA.
Solo avendo un PUBBLICO che ti ascolta potrai farti ascoltare.
Sembra banale lo so, ma spesso è un concetto molto difficile da far passare. Creare un Audience è spesso la parte più complicata del business, oltre ad essere la più lunga e la più articolata.
Questo perché costruirsi un PUBBLICO non significa semplicemente avere un buon numero di Follower, di Mi piace o di visite ad un Blog o sul sito, ma significa principalmente trovare il pubblico GIUSTO e INTERESSATO ai nostri argomenti. Avere un grosso seguito freddo e disinteressato non serve assolutamente a niente.
Un pubblico interessato è alla base di ogni business ben riuscito.
Chiarito questo, possiamo tornare alle migliaia di opportunità.
Abbiamo un blog che parla di come essere dei bravi casalinghi? Potremo trovare migliaia di prodotti da proporre ai nostri lettori dai quali prendere una provvigione (affiliazione).
In alternativa potremmo trovare un prodotto tecnologico che ci piace molto, proveniente dalla Cina, e proporlo ai nostri lettori appassionati di innovazione senza nemmeno doverlo comprare (dropshipping).
Se invece vogliamo vendere i nostri servizi cosa c’è di meglio che avere un’ audience interessata proprio a quello che offriamo (personal branding)? Abbiamo un pubblico appassionato di Scrittura e Lettura? Beh direi che vendere un corso di scrittura o lezioni private possa essere un buon business no?
Ma di esempi se ne potrebbero fare infinitamente.
Quello che conta è capire quale sia il meccanismo che possa funzionare e poi FARE tutti i passi necessari per far sì che funzioni.
Il web offre opportunità sconfinate. E siamo solo all’inizio. Non dobbiamo far altro che capire come non restare in disparte e poter essere noi stessi fautori di questo grande CAMBIAMENTO.
A Domani